|
 |
Illuminazione pubblica: efficienza e valori limite mercoledì 23 gennaio 2019, Bellinzona, scuole medie 2, aula magna.
Per scaricare i documenti, clicca semplicemente l'immagine. |
 |
|
 |
0 - Claudio Caccia, coordinatore di SvizzeraEnergia nella Svizzera italiana
Introduzione
|
 |
|
 |
1 - Gino Gabriele, SLG
Dimezzamento dei consumi elettrici per l’illuminazione entro il 2025
|
 |
|
 |
2 -Dominique Ineichen, capo esercizio elettricità, AIM
Come raggiungere l’obiettivo di un’illuminazione stradale energeticamente efficiente?
|
 |
|
 |
3 - Giuseppina Togni, S.A.F.E.
I nuovi valori limite dell'Associazione svizzera per la luce per l’illuminazione pubblica (SLG 202:2018)
|
 |
 |
 |
4 - Lorenzo Custer, architetto
Illuminazione pubblica: elemento paesaggistico e di arredo per lo spazio urbano moderno
|
 |
 |
|
5 - Alessio Rezzonico, AEM
AEM: telegestione e «dimming attivo» sulla pista ciclabile Tesserete – Canobbio
|
 |
|
 |
6 - Kevin Kalbermatten, UTC Minusio
Minusio: Illuminazione a LED per i campi sportivi a Mappo
|
 |
|
 |
7 - Raymond Huguenin, Administrateur énergie de la Commune de Val-de-Ruz
Val-de-Ruz (NE): spegnimento dell'illuminazione durante parte della notte
|
 |
 |
 |
8 - Giona Rotanzi, SvizzeraEnergia per i Comuni
Il divieto di lampade alogene in vigore dal 2018
|
 |
 |
 |
9 - Pascal Kienast, K-Wave Consulting GmbH
Panoramica sugli aiuti ProKilowatt per l'illuminazione
|